IL TFR NEL LAVORO DOMESTICO


Il tfr matura nella misura di circa una mensilità l’anno (retribuzione globale annua / 13,5).
Viene liquidato alla fine del rapporto oppure può essere richiesto anticipatamente dal lavoratore nella misura del 70% o in misura maggiore se concordato tra le parti. La legge prevede che l’anticipazione possa essere richiesta per:
-       Spese sanitarie;
-       Acquisto della prima casa per il lavoratore o per i suoi familiari;
-       Congedi di maternità e per la formazione.
La legge prevede che l’anticipazione possa essere chiesta, per ogni singola motivazione, una sola volta nella vigenza del rapporto ma, con il benestare del datore di lavoro, è possibile derogare al suddetto limite.


Nessun commento:

Posta un commento

Aggiornamenti retributivi 2023

  come abbondantemente anticipato dai media nazionali, i consueti aumenti retributivi legati all’inflazione, quest’anno sono un po’ più al...